Lo studio segue le tematiche fiscali delle imprese e degli imprenditori aperti al sociale, delle cooperative e delle organizzazioni del terzo settore . Oltre a gestire gli adempimenti contabili e le dichiarazioni fiscali obbligatorie, ha negli anni implementato l’attenzione alla rendicontazione sociale attraverso l’approfondimento delle tematiche connesse all’azione amministrativa. Un approccio proprio del counseling aziendale permette di personalizzare l’intervento sulle richieste specifiche del cliente. Lo studio è dotato di tutte le strumentazioni informatiche atte ad offrire un servizio in tempo reale, mediante servizi di posta elettronica, assistenza telefonica diretta ed interventi periodici in sede, presso il cliente, e via web. Si avvale di professionisti esterni, di studi legali e notarili, con i quali intrattiene rapporti di stretta e continua collaborazione operativa, per assistere i clienti anche in problematiche particolarmente complesse.
Ha inoltre implementato la revisione e certificazione volontaria attraverso audit e consulenza secondo le norme ISO 9001 e 26000, SA 8000, OLC 2015, Dlgs. 231/01 e L. 220/02 orientati al terzo settore, strumenti utili a rendere ancor più incisiva e quantificabile in ottica di qualità la trasparenza, l’efficienza ed efficacia dell’ente. Uno strumento in più da poter utilizzare nelle raccolte fondi, nei rapporti con il credito, nei rapporti con i propri stakeholders.
Dare un valore sociale al proprio agire sarà la sfida degli anni a venire per essere sempre più in connessione con il sentire comune.